Irrompe Matteo Fabbro in questo caldo e asfissiante, periodo d’agosto, e per farlo il corridore di Codroipo sceglie una delle gare principe delle classiche d’estate.
Il GP sportivi di Poggiana è infatti da 40 anni uno degli appuntamenti clou dei migliori Under 23 del panorama Internazionale. E non potrebbe essere altrimenti, per una gara che schiera un albo d’oro che comprende una miriade di campioni quali Maurizio Fondriest, Giorgio Furlan, Andrea Ferrigato, Dario Frigo, Paolo Tiralongo, e i migliori atleti esteri che con le loro nazionali hanno corso in Italia quali il russo Popoviych, l’inglese Rowe e gli Australiani Phelan e per ultimo nel 2014 Power Ma andiamo con ordine 175 atleti al via e immediato fuoco alle polveri con il CTFriuli a inserire subito nei primi fuggitivi Daniel Favaro. Passano pochi Km, si alza il ritmo e davanti si raggruppano 20 attaccanti, che affrontano le dure rampe del Mostacin. Sull’asperità asolana inizia lo show di Matteo Fabbro e Simone Velasco che per una lunga fase terranno le redini della corsa in un'entusiasmante fuga che vedrà il gruppo incapace di raggiungerli e assottigliarsi via via con il passare dei KM. Solo all’ultimo passaggio sul Mostacin Haig (Australia) e Nardelli (Unieuro) raggiungeranno il tandem di testa a cui si aggiungeranno in seconda battuta Zaccanti (Colpack), Fedeli (General Store) e Rota (Unieuro). Tutto il resto sarà fuorigioco, stroncato dal caldo asfissiante e l’imperioso ritmo della coppia di testa. C’è solo la pianura a dividere dal sogno i 7 pretendenti, e Nardelli piazza un colpo da finisseur che vale una carriera, su Velasco e Rota che di poco precede un infinito Matteo Fabbro. Per lui oltre al piazzamento il premio del più combattivo di giornata, un riconoscimento che sottolinea la magnifica prova del talento friulano che nemmeno un mese fa sudava sui libri di scuola per ottenere la maturità, e che ha pagato nel primo anno di attività under un fastidioso problema al ginocchio. ORDINE D’ARRIVO 1° Stefano Nardelli (Unieuro Wilier Trevigiani) km 178,4 in 4h29' media 39,792 km/h 2° Simone Velasco (Zalf Euromobil Desirèe Fior) a 42" 3° Lorenzo Rota (Unieuro Wilier Trevigiani) 4° Fabbro Matteo (Cycling Team Friuli) 5° Jack Haig (Australia) 6° Alessandro Fedeli (General Store Bottoli Zardini) 7° Filippo Zaccanti (Team Colpack) 8° Miles Scotson (Australia) a 2’03” 9° Yuma Koishi (Giappone) 2’17” 10° Davide Gaburro (General Store Bottoli Zardini) 2’30”
0 Commenti
Lascia una risposta. |
sponsors:Archives
Febbraio 2021
Categories |