• Home
  • News
  • Staff & Athletes
  • Diretta Corse
  • Contacts
  • Shop
  • SPONSORS
  • Gallery
Cycling Team Friuli

IL TRICOLORE A SQUADRE CHIUDE IL 2020 A TREVIGLIO

31/10/2020

0 Commenti

 
Foto
Ultimo appuntamento per i bianconeri a coronamento di una stagione falcidiata dalla pandemia ma che ha comunque regalato al team risultati di prim'ordine, con ben tre maglie tricolori.
Domani pomeriggio, a Treviglio in provincia di Bergamo l'ultimo atto della stagione 2020 si chiude con un appuntamento pesante, il campionato Italiano cronosquadre.
Ben due i team che schiereranno i bianconeri, alla caccia di un risultato di prestigio che chiuda al meglio una stagione difficile che ha condensato in pochi mesi tutti gli appuntamenti.
Nel primo treno bianconero troveranno posto Milan, Bais, Aleotti e Pietrobon, mentre il secondo quartetto vedrà ai nastri di partenza Donega, Aimonetto, Sandri e Carretta.
46,400 i Km da percorrere, senza difficoltà altimetriche, ma con numerose rotonde e cambi di direzione che renderanno la prova estremamente impegnativa.
L'appuntamento per la categoria Under 23 vedrà la partenza alle 15.15
0 Commenti

San Vito: Andrea Pietrobon firma l'impresa!

24/10/2020

0 Commenti

 

Il Cycling Team Friuli vince per la terza volta la classica Coppa San Vito che è andata in scena a San Vito al Tagliamento (Pn); arrivo solitario per il bellunese che si laurea campione regionale friulano

Foto

Udine, 24 ottobre 2020 - La Coppa San Vito non tradisce le attese e, al termine di una prova spettacolare, torna a premiare, per il terzo anno consecutivo, un alfiere del Cycling Team Friuli. Ad aggiudicarsi la prova pordenonese che metteva in palio anche il titolo di campione regionale friulano, è stato il bellunese Andrea Pietrobon che ha conquistato così il primo successo stagionale.

L'ultima gara in linea del 2020 è stata decisa da una fuga composta da una ventina di unità con il gruppo che, con il passare dei chilometri, ha alzato progressivamente bandiera bianca; negli scatti che si sono succeduti nel finale di gara, Andrea Pietrobon ha centrato il momento giusto per involarsi in solitaria verso il traguardo e conquistare così un altra grande vittoria per il team friulano che può mettere in bacheca, quindi, anche la casacca di Campione Regionale.

"Siamo legati a questa corsa, come a tutte le altre prove che si disputano nella stessa regione e siamo felicissimi di aver raccolto il terzo successo consecutivo su questo traguardo anche perchè ad alzare le braccia al cielo è stato uno dei ragazzi più generosi del nostro gruppo che, dopo aver lavorato per tutta la stagione per i compagni di squadra, ha colto al volo questa bella occasione"
ha spiegato il ds Renzo Boscolo. "Chiudiamo così con una bellissima vittoria una stagione che, nonostante tutto, è stata memorabile per il nostro team. Se nel prossimo fine settimana ne avremo la possibilità andremo all'assalto anche del Campionato Italiano Cronometro a squadre".
0 Commenti

Bianconeri a caccia del bis alla coppa san vitO

23/10/2020

0 Commenti

 
Foto
Si avvicina la fine della stagione per i colori bianconeri, e gli appuntamenti previsti in questa ultima parte di ottobre sono la prestigiosa Coppa San Vito e il campionato Italiano cronosquadre di Treviglio.
Gli appuntamenti sono stati stravolti causa la pandemia dalle consuete date passate, ma rimane intatto il prestigio e l’importanza di manifestazioni storiche che hanno sempre rappresentato un trampolino per i migliori atleti nazionali.
Ad aprire gli appuntamenti sabato 24 a San Vito al Tagliamento con partenza alle ore 13.15 dalla azienda agricola Bagnarol la prestigiosa 81° coppa San Vito. Un appuntamento storico che quest’anno ha anche la valenza di campionato regionale. 130 i km da percorrere completamente pianeggianti, e che si snodano nei dintorni della città di San Vito da sempre uno dei poli ciclistici regionali.
I bianconeri cercheranno di difendere il successo dell’altr’anno ottenuto da Filippo Ferronato, e per questa gara schiereranno oltre al vincitore 2019, Jonathan Milan, Matteo Donegà, Matteo Vettor, Andrea De Biasi, Andrea Pietrobon, Riccardo Carretta e Pietro Aimonetto oltre al campione Italiano Giovanni Aleotti che potrà sfoggiare la maglia tricolore su strada per l’ultima volta, prima del passaggio al world tour con la Bora Hasgrove.
Un gruppo ben assortito che partirà con la convinzione di bissare il risultato dell’altr’anno alla caccia di una doppietta che chiuderebbe una stagione straordinaria, e onorerebbe al meglio la manifestazione organizzata dall’amico Albano Francescutto e dal team Sanvitese.
0 Commenti

Cycling Team Friuli agli Europei su pista!

7/10/2020

0 Commenti

 

Jonathan Milan, Matteo Donegà e Filippo Ferronato convocati dalla nazionale italiana per i Campionati Europei su pista che si aprono domani al Velodromo Attilio Pavesi di Fiorenzuola (Pc)

Foto
Udine, 7 ottobre 2020 - Dopo il terzo posto conquistato ieri dal trentino Davide Bais sul traguardo di San Daniele del Friuli (Ud) e in attesa di prendere il via domani al Giro del Friuli Venezia Giulia il Cycling Team Friuli si appresta ad essere protagonista con i propri ragazzi anche ai Campionati Europei su pista che si disputeranno a Fiorenzuola (Pc) dall'8 al 13 ottobre.

STRADA - Incassata l'ennesima ottima prova corale a San Daniele culminata con la medaglia di bronzo centrata da Davide Bais, il team bianco-nero prenderà il via domani da Aquileia (Ud) per il Giro del Friuli Venezia Giulia dove saranno presenti Pietro Aimonetto, Andrea Pietrobon, Riccardo Carretta, Davide Bais e Giovanni Aleotti.

PISTA - Ma i fari, nel fine settimana, saranno puntati anche al Velodromo Attilio Pavesi di Fiorenzuola dove a partire da domani si disputeranno i Campionati Europei su pista riservati a Juniores e Under 23. Tre gli alfieri del team friulano convocati dal ct Marco Villa: Jonathan Milan, Matteo Donegà e Filippo Ferronato a conferma della vocazione multidisciplinare del team del presidente Roberto Bressan.
Foto
Grande spazio nella rassegna europea sarà dedicato a Jonathan Milan che quest’anno ha trionfato al Campionato Italiano inseguimento individuale e fa già parte del quartetto della nazionale maggiore che affronta la Coppa del Mondo con prospettiva sull’Olimpiade di Tokyo nel 2021. Probabile per lui il doppio appuntamento inseguimento individuale e a squadre, date le potenzialità dell'atleta e il suo stato di forma attuale.
Rientrano, invece, nel giro della nazionale Matteo Donegà e Filippo Ferronato, dopo le ottime prove fornite in quest'anno sui velodromi europei, in manifestazioni internazionali. Complice il periodo di lockdown che ha di fatto ridotto l'attività stradistica i due bianconeri hanno partecipato a numerose prove su pista centrando sempre ottimi risultati.
Foto
"Siamo molto orgogliosi della selezione dei nostri atleti da parte della nazionale di Marco Villa, perché testimonia il loro valore e la bontà del metodo di lavoro di CTF che da sempre ha sposato la multidisciplina. Per Jonathan Milan abbiamo dovuto fare un sacrificio, il suo peso specifico di Campione Italiano a Cronometro ci mancherà alla cronosquadre che aprirà il Giro del Friuli, ma siamo certi che la rassegna Europea sia un altro tassello importante di crescita per lui. Relativamente a Filippo e Matteo il loro rientro in una rassegna importante come il Campionato Europeo è motivo di ulteriore soddisfazione, perché ottenuto con costanza e impegno" ha commentato il ds Renzo Boscolo. "Ringraziamo Marco Villa per aver tenuto la luce accesa sui nostri due ragazzi, che, nonostante siano all’ultimo anno tra gli Under 23, hanno continuato a impegnarsi al massimo nella disciplina su pista che in passato li ha visti protagonisti. Matteo poi viene da un periodo difficile, con un infortunio al ginocchio appena superato ma che gli ha tolto continuità quando era in ottima condizione. Siamo certi saprà riprendersi e tornare ancora protagonista".
0 Commenti

San daniele si tifa bianconero

5/10/2020

0 Commenti

 

Domani la classica 83^ Coppa Città di San Daniele!

Foto
San Daniele del Friuli (Ud), 5 ottobre 2020 - Sarà una Coppa Città di San Danielerinnovata e spettacolare quella che si correrà a San Daniele del Friuli (Ud) e che, con la forza della passione e della tradizione, farà scattare il conto alla rovescia in vista dell'arrivo della 16^ tappa del Giro d'Italia in programma il prossimo 20 ottobre.

Per celebrare al meglio l'83^ edizione della classica friulana, gli uomini della Uc Sandanielesi hanno rinnovato completamente il tracciato di gara che sarà interamente concentrato sulle otto tornate di 17,2 chilometri caratterizzate dalle asperità del Castello d'Arcano e del Muro del Vecchio Macello di San Daniele per un totale di 152,3 chilometri. Proprio quest'ultima asperità, che presenta alcuni tratti con pendenze che superano il 20%, sarà anche teatro del traguardo finale che per la prima volta cambia sede spostandosi in via Sottomonte.
Foto
Un grande evento al quale hanno risposto, ancora una volta, tutte le formazioni più forti del panorama dilettantistico nazionale ed internazionale.

Dorsale numero uno per il Campione Italiano Under 23, Giovanni Aleotti (Cycling Team Friuli), vincitore lo scorso anno proprio sul traguardo di San Daniele; il modenese potrà contare sul supporto di Davide Bais e Andrea Pietrobon che sabato scorso, sulle strade del Valdarno, hanno centrato rispettivamente la prima e la quarta posizione. Ad insidiare la formazione "di casa" ci sarà il Team Colpack con Davide Baldaccini e Aldo Caiati e la Zalf Euromobil Désirée Fior che potrà contare sul giovane Edoardo Zambanini, maglia bianca al Giro d'Italia Under 23 e su Luca Colnaghi, vincitore di due tappe proprio alla corsa rosa.

Una Coppa Città di San Daniele che farà da prologo, quest'anno, anche al Giro del Friuli Venezia Giulia che scatterà giovedì da Aquileia; in questo contesto da considerare anche i buoni propositi della Iseo Rime Carnovali, capitanata da Samuele Zambelli e Filippo Bertone e della General Store Essegibi Curia che potrà contare su due tra gli atleti più brillanti del gruppo: il trentino Riccardo Lucca e il veneto Matteo Baseggio. Ad arricchire il parterre degli attesi protagonisti ai nastri di partenza ci sarà anche la rappresentativa nazionale slovena con i talentuosi Matic Groselj e Tilen Finkst.

"Sarà un martedì ricco di spunti di interesse per gli amanti delle due ruote e della buona tavola: il nuovo tracciato consentirà al pubblico di assistere alle battute decisive senza la necessità di spostarsi da San Daniele e di avere così la possibilità, tra un passaggio e l'altro, di apprezzare le eccellenze del nostro territorio" ha aggiunto il deus ex machina della manifestazione, Luca Bortoluzzi. "Anche quest'anno avremo al via il meglio del panorama nazionale degli under 23: sono certo che anche lo spostamento del traguardo in via Sottomonte, oltre a permetterci di allestire la manifestazione nel rispetto dei protocolli anti-covid, sarà garanzia di un finale di gara intenso e spettacolare".

Appuntamento quindi fissato a San Daniele del Friuli (Ud) per domani alle ore 13.15 per assistere al via ufficiale che aprirà la sfida sui 152,3 chilometri in programma. Arrivo previsto, invece, per le ore 17.00.
0 Commenti

Slovacchia: Jonathan Milan vola nella crono!

16/9/2020

0 Commenti

 

Al cospetto dei big del World Tour il "gigante di Buja" chiude al quarto posto nella cronometro individuale di Zilina

Foto


Udine, 16 settembre 2020 - Il Giro di Slovacchia non si era aperto nel migliore dei modi per il Cycling Team Friuli con Jonathan Milan che era rimasto coinvolto in una caduta nel corso della prima semitappa ad appena quattro chilometri dal traguardo. E' bastata però appena qualche ora di recupero al "gigante di Buja" per riprendersi e cambiare la giornata di tutto il clan bianco-nero.

Un'altra super prestazione a cronometro per il Campione Italiano Under 23 della specialità che nei 7 chilometri della prova contro il tempo di Zilina è volato via ad oltre 50 km/h di media. Jonathan Milan ha chiuso in 8'02" conquistando una strepitosa quarta posizione a pari tempo con il norvegese Leknessund e alle spalle dei soli tedeschi Steimle e Denz. Una cronometro straordinaria che ha permesso al ragazzo diretto da Renzo Boscolo di mettersi in luce anche in campo internazionale mettendosi alle spalle alcuni big del World Tour del calibro di Sutterlin (Sunweb), Lampaert (Deceuninck Quick Step) e molti altri.

Bene si sono comportati in questa prima giornata di gare anche Aimonetto, Bais, Ferronato, Petrelli, Pietrobon e Carretta che da domani saranno chiamati ad affrontare altre tre importanti frazioni al cospetto di alcune delle formazioni più forti del panorama ciclistico mondiale. Un impegno che non spaventa i ragazzi della compagine friulana: "Oggi Milan ha dimostrato di avere un grande carattere e delle doti impressionanti: nonostante la caduta che lo ha coinvolto al mattino ha offerto una prestazione maiuscola giungendo ai piedi del podio e mettendosi dietro tantissimi atleti di rango mondiale" ha sottolineato il tecnico Renzo Boscolo. "Petrelli questa mattina ha centrato la fuga di giornata confermando di essere tra i più combattivi del gruppo. Correre questa importante gara con una squadra così competitiva e così tanto vogliosa di mettersi in luce è un piacere unico. Sono certo che nei prossimi giorni i nostri ragazzi sapranno regalarci altre belle soddisfazioni".
0 Commenti

Zola Predosa: il Campione Italiano è Giovanni Aleotti!

14/9/2020

0 Commenti

 

Terzo titolo tricolore per il Cycling Team Friuli in questo 2020 dopo quelli ottenuti da Jonathan Milan a cronometro e su pista; una prova maiuscola da parte di tutta la squadra coronata dalla brillantezza di Giovanni Aleotti

Foto
Udine, 13 settembre 2020 - Una domenica storica ha consegnato al Cycling Team Friuli il terzo titolo tricolore del 2020, il primo nella storia del team ottenuto nella prova in linea riservata agli Under 23.

A conquistarlo è stato il 21enne modenese, Giovanni Aleotti ben supportato dalla squadra e autore di una prova maiuscola che lo ha visto concludere in perfetta solitudine sul traguardo di Zola Predosa (Bo).

Una gara tiratissima, quella andata in scena sulle strade bolognesi, interpretata in maniera arrembante dalle maglie bianco-nere dirette in ammiraglia da Andrea Fusaz.

E' il forcing del Cycling Team Friuli lungo la prima salita di giornata a strappare dal controllo del gruppo un drappello di una dozzina di unità di cui fanno parte ben cinque portacolori della formazione friulana. Tra questi c'è anche Giovanni Aleotti che costringe tutti gli avversari ad inseguire sin da subito.

Una volta che il gruppo si ricompatta è ancora il lavoro del Cycling Team Friuli a mettere tutti alla frusta sino alla salita finale che vede Giovanni Aleotti spiccare il volo in solitaria ben protetto dal trentino Davide Bais che interpreta al meglio il ruolo di stopper. Quanto basta per vedere Aleotti presentarsi tutto solo sul rettifilo d'arrivo andando così a cogliere un successo straordinario che lo consacra Campione Italiano Under 23. Nel gruppo degli inseguitori Davide Bais riesce a conquistare anche il quinto posto che ne conferma una volta di più le doti e la generosità.
Foto
“Dopo il Giro d'Italia Under 23 sapevo di stare bene e per questo con la squadra abbiamo deciso di fare corsa dura da subito" ha spiegato dopo il traguardo il neo-campione italiano Under 23. "Questo successo mi ripaga di tanti sacrifici e di tante attese e rinvii subiti in questa stagione. Ho dovuto rinunciare a tanti appuntamenti, è un peccato che ad Imola non si corra il mondiale Under 23, ma già questo titolo è un grande traguardo per me e per tutta la squadra".

Festa grande in casa Cycling Team Friuli per un successo storico ed emozionante: "Siamo usciti dal Giro d'Italia Under 23 con una squadra in grande forma e oggi sapevamo di poter contare su due soluzioni vincenti con Aleotti e Milan. La corsa si è rivelata molto selettiva e questo ha esaltato le doti di Giovanni che, ancora una volta, ha dimostrato la propria grande capacità di preparare al meglio i grandi obiettivi" ha spiegato il ds Andrea Fusaz.

Lacrime di gioia al traguardo per Renzo Boscolo: "Quando ho visto Giovanni alzare le braccia al cielo ho pensato a tutto quello che abbiamo passato nei mesi scorsi con l'annullamento del Tour de l'Avenir che era il nostro grande obiettivo stagionale, la rinuncia ai Campionati Europei per poter prendere il via al Giro d'Italia e, infine, l'annullamento del Campionato del Mondo Under 23. Tutti grandi appuntamenti nei quali Giovanni avrebbe potuto esaltare le proprie doti: nonostante questo tutta la squadra ha continuato a lavorare con umiltà ed entusiasmo. Al Giro d'Italia abbiamo conquistato un successo di tappa e un quarto posto in classifica ma questa vittoria ripaga gli atleti e tutto lo staff del lavoro svolto insieme: quest'anno si sono disputati tre campionati italiani per la categoria Under 23 e possiamo dire di averli conquistati tutti e tre. Sono orgoglioso di questo progetto e di come siamo riusciti a concretizzarlo con un gruppo di atleti semplicemente straordinari" ha concluso Boscolo.

Foto
0 Commenti

MILAN SUL PODIO AL GIRO

30/8/2020

0 Commenti

 
Foto
Ancora un bianconero a ridosso della vetta nella seconda tappa del Giro d'Italia Giovani U23 con arrivo a Riccione. Jonathan Milan stacca uno splendido 3 posto beffato da un allungo in solitaria nelle ultime battute di gara dal zalfino Colnaghi e al fotofinish da Jordi Meeus (SEG) che lo batte al colpo di reni.La tappa è stata caratterizzata da tantissime cadute nella prima fase di gara, con la giuria che si è vista costretta a neutralizzare la corsa in ben due momenti. Alejandro Ropero (Kometa Xstra) mantiene la Maglia Rosa.


Con l'asfalto scivoloso iniziò molto difficile con al km 10 una prima maxi-caduta costringe la giuria a fermare la corsa per 26 minuti, e poi, alla ripartenza, passano appena 5 km e la corsa si blocca nuovamente per un ulteriore caduta.


La fuga buona esce a 80 km dall'arrivo, e vede Lorenzo Ginestra (Aran Cucine Vejus), Sergio Garcia (Kometa Xstra), Giacomo Ballabio (Iseo Serrature.Rime-Carnovali), Joab Schneiter (Swiss Racing Academy) e Gabriele Porta (Gallina Colosio Eurofeed), che arrivano a guadagnare due minuti sul gruppo. Ai meno 25 comincia il forcing ctf con il progressivo avvicinarsi del gruppo tirato dai bianconeri. Ai meno due il gruppo è ormai a pochi metri dai battistrada, e Colnaghi parte in contropiede riuscendo poi a resistere al ritorno degli avversari, lanciati in volata.


1. Luca Colnaghi (Zalf Euromobil Desiree Fior) 2h13'43"
2. Jordi Meeus (SEG) s.t.
3. Jonathan Milan (Cycling Team Friuli) s.t.
4. Jake Stewart (Groupama-FDJ Cont.) s.t.
5. Arne Marit (Lotto Soudal U23) s.t.
0 Commenti

GIRO D’ITALIA U23 Due bianconeri in top 10

29/8/2020

0 Commenti

 
Foto
Partono bene i bianconeri alla prima del giro d’Italia under 23 con due atleti nella top ten.
A indossare la prima rosa è lo spagnolo Alejandro Ropero della Kometa-Xstra Cycling ha battuto in una volata ristretta di tre corridori il belga Henri Vandenabeele (Lotto Soudal Dev) e Antonio Tiberi (Colpack Ballan), coi quali era riuscito ad avvantaggiarsi nell'ultimo GPM de i Gualdi ad una decina di chilometri dall'arrivo. Subito dietro il gruppetto con Davide Bais preso in contropiede ma formidabile a recuperare sull’arrivo e a pochissimi secondi un drappello con Giovanni Aleotti autore di un gran recupero finale.
Quella che doveva essere un apertura per i passisti veloci si è rivelata una tappa corsa su ritmi altissimi fin dalle primissime battute di gara, con numerose azioni d’attacco fin che un gruppo di 23 uomini a preso il largo a metà corsa sui 150 km totali. Ad evadere sono stati i bianconeri Martin Nessler e Andrea Pietrobon, Samuele Zoccarato (Colpack Ballan), Matteo Carboni (Biesse Arvedi), James Fouche (Hagen Berman Axeon), Pasquale Abenante, Gabriele Benedetti, Marco Murgano, Edoardo Faresin (Casillo-Petroli Firenze-Hopplà), Harrison Wood, Daan Hoole (SEG), Samuele Zambelli (Iseo Serrature Rime Carnovali), Lorenzo Visintainer (General Store), Matteo Fantoni (Velo Plus Palazzago), Reto Muller, Yannis Voisard (Swiss Racing Academy), Manuel Allori (GS Maltinti Lamp. Banca Cambiano), Mattia Guasco (NTT), Asbjor Hellemose (Velo Club Mendrisio), Nicolò Garibbo, Filippo Baroncini (Beltrami TSA Marchiol), Samuele Rivi (Tirol KTM) e Elorza Murguialday (Ciclista Urbasa).
Finale accesissimo con i migliori in avanguardia sul gruppo che rompevano gli indugi a poco più di dieci chilometri dall'arrivo. L’attacco di Rompero con Tiberi e Vandenabeele, coglieva in contropiede gli altri attaccanti con dietro un quartetto con Carboni, il nostro Davide Bais, Manuele Tarozzi (Emilia) e Davide Baldaccini (Colpack Ballan), mentre subito dietro il nostro Giovanni Aleotti conteneva i danni con un eccellente azione premiata dal 10° posto.
1. Alejandro Ropero (Kometa-Xstra)
2. Henri Vandenabeele (Lotto Soudal Dev.)
3. Antonio Tiberi (Colpack Ballan)
4. Davide Baldaccini (Colpack Ballan)
5. Davide Bais (Cycling Team Friuli)
6. Matteo Carboni (Biesse Arvedi)
7. Manuele Tarozzi (Emilia)
8. Luca Colnaghi (Zalf Euromobil Desiree Fior)
9. Michele Gazzoli (Colpack Ballan)
10. Giovanni Aleotti (Cycling Team Friuli)
0 Commenti

Bianconeri protagonisti in Repubblica Ceca

26/8/2020

0 Commenti

 
Foto
Solo una manciata di punti separa il terzetto in vetta della classifica della specialità omnium nella prima giornata di gare al Velodromo di Prostejov in repubblica Ceca, a dimostrazione di una gara combattuta e indecisa fino all’ultima manche.
A contendersi il prestigioso G.P.Czech Cycling Federation- V.C. Olomouckého kraje 2020 che ha visto ieri la prima serata anche il bianconero Mattia Donegà, stretto nella morsa del danese Malberg e dell’olandese Heijnen atleti molto quotati delle rispettive nazionali. Matteo ha vinto la prova scratch ma ha lasciato un po' di punti nelle altre specialità consentendo il ritorno del danese al termine della serata.
Ottima la prova di Filippo Ferronato da sempre affidabile e puntuale nelle prove internazionali di livello, e confortante anche il giovane Matteo Vettor che alla prima esperienza estera sta già muovendosi con una buona capacità di lettura delle varie specialità e degli avversari.
Questa sera altro spettacolo in pista, con i bianconeri che saranno di certo ancora protagonisti.
1. Matias Malberg (DEN) 119, 2. Matteo Donega (CTF) 115, 3. Pilipsh Heijnen (NED.) 112, 4. Fredrick Wandahl (DEN) 95, 5. Nicolas Pietrula (Dukla Praha) 93, 8. Filippo Ferronato (CTF) 80., 20. Matteo Vettor (CTF) 21
0 Commenti
<<Precedente
Avanti>>

    sponsors:

    Archives

    Febbraio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Giugno 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Gennaio 2014
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013

    Categories

    Tutto

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • News
  • Staff & Athletes
  • Diretta Corse
  • Contacts
  • Shop
  • SPONSORS
  • Gallery