![]() Il giovane friulano Matteo Fabbro (Cycling Team Friuli), dopo le ottime prestazioni offerte al Tour of Bihor, si è confermato un atleta di rango internazionale aggiudicandosi quest'oggi a Diex (Austria) la 31^ edizione della Diexer Bergrennen, classica prova internazionale con arrivo in salita che si è disputata in Carinzia. Il portacolori del Cycling Team Friuli, ben supportato dai compagni di squadra, ha fatto la differenza sulla salita finale riuscendo a sbarazzarsi di avversari decisamente pericolosi come il britannico McLaugh, gli esperti austriaci Pernsteiner, Fankhauser ed Eibegger e gli sloveni Tratnik e Groselj. Un successo netto, quello di Matteo Fabbro, che ha messo in mostra ancora una volta tutte le proprie qualità di scalatore di razza e che ha esaltato le qualità del gruppo diretto nell'occasione dal ds Renzo Boscolo: nella prima parte di gara, infatti, erano evasi dal plotone 12 fuggitivi, ripresi proprio all'inizio della salita finale grazie al gran lavoro delle maglie bianco-nere. "E' una vittoria meritata e che inseguivamo da alcune settimane" ha commentato, entusiasta, il ds Renzo Boscolo che ha aggiunto "Anche oggi tutto il team è stato straordinario. Sapevamo che su di un arrivo così impegnativo avremmo potuto dire la nostra con Fabbro e Giacobazzi e per questo abbiamo corso tutti uniti per il massimo risultato. Matteo Fabbro è stato strepitoso nel finale perchè la sua progressione è stata irresistibile per tutti. Merita gli applausi anche Roberto Giacobazzi che ha lavorato a fondo per lanciare lo scatto finale di Matteo e, nonostante questo, ha portato a casa una buona quinta piazza personale". Domani il Cycling Team Friuli sarà ancora in gara in Austria: in programma, infatti, ci sarà il Grand Prix Sudkarnten, altra prova di lustro del calendario austriaco. Ufficio Stampa
Cycling Team Friuli Publiweb Italia
0 Commenti
Lascia una risposta. |
sponsors:Archives
Febbraio 2021
Categories |