Dopo la presentazione avvenuta in marzo in diretta streaming del team di vertice che ha totalizzato quasi 2000 contatti, ieri nel centro di Trieste presso l’Eppingher caffè, ha effettuato il vernissage anche il settore giovanile del Cycling Team Friuli.
La scelta della città giuliana era dovuta, dato che il gruppo giovani (che espleta attività MTB e strada nelle categorie giovanili da 6 a 16 anni) proviene dal Carso con un progetto nato nel 2014 per allargare il team su tutto il territorio regionale e unire tutte le varie anime, lingue e specificità della regione, un valore aggiunto che oltre alle finalità sportive ha una valenza più ampia dal lato civico sociale. Con questa operazione il team bianconero ha voluto dare un'opportunità e supporto anche ai giovani ciclisti di altre provincie (unica società esistente in provincia di Trieste che espleta attività giovanile), mettendo a fattor comune una struttura di alto livello completa di professori in scienze dello sport, scienze motorie e direttori sportivi federali, per un risvolto sportivo ma anche educativo sociale di un attività che interessi la salute e il benessere delle giovani leve. Ma non solo attività pedalata, il team ha effettuato sempre a Trieste un convegno informativo sull’attività giovanile, una manifestazione, e altre attività collaterali (partecipazione alla settimana della mobilità del comune di Trieste, attività ludico invernale, ecc.) Il 2015 oltre a confermare i numeri con 26 giovanissimi, è già partito con l’attività invernale a cura del Proff. in scienze dello sport Fusaz Andrea, e le prime partecipazioni alle gare regionali junior bike proseguendo con le altre prove e una serie di manifestazioni all’estero nell’area Alpe Adria per sviluppare i rapporti sportivi e di amicizia con gli altri sportivi. Sempre nel 2015 a supporto del territorio il team organizzerà una gara (il 4 luglio) e un altro convegno a fine anno su tematiche giovanili. E’ allo studio anche se in fase preliminare un progetto per un impianto fisso. Ma veniamo al roster: Direttori Sportivi: Ivan Sossi, Paolo Godnic, Roberto Moimas. Accompagnatori: Alberto Mastrangelo, Diego Boneta, Simone Tenina. Atleti: Categoria G2: Simone Leo, Manuel Moimas, Alexander Sardon. Categoria G3: Emil de Luca. Categoria G4: Petra Godnic, Daniele Cucumazzo. Categoria G5: Alessio Martellani, Daniel Moimas, Vanja Razem, Tilen Scatizzi, Alessia Mastrangelo, Nicol Valencia. Categoria G6: Daniel Skerl, Noel Boneta, Mattia di Biagio, Gabriele Cucumazzo. Categoria Esordienti: Peter Chenda, Tarek Nelson, Jan Godnic, Daniel Legisa Jernej Mocnik, Thomas Balzano. Categoria Allievi: Ivan Braico, Stefano Skerl, Ruben Lenisa, Borut Brecelj, David Versa, Ivan Pupis.
0 Commenti
Lascia una risposta. |
sponsors:Archives
Ottobre 2018
Categories |