• Home
  • News
  • Staff & Athletes
  • Diretta Corse
  • Contacts
  • Shop
  • SPONSORS
  • Gallery
Cycling Team Friuli

Cycling Team Friuli 2017: Pronta la nuova rosa

31/1/2017

0 Commenti

 
Foto
Il Cycling Team Friuli scalda i motori e si prepara ad affrontare la nuova stagione con la grinta e l'entusiasmo di sempre, forte di una formazione competitiva che annovererà tra le proprie fila anche alcuni dei più promettenti giovani talenti del panorama nazionale.
Saranno 14 gli atleti che, nel 2017, vestiranno la casacca bianco-nera: ai riconfermati Mattia Bais, Felix Barker, Alex Buttazzoni, Matteo Fabbro, Daniel Favaro, Mattia Melloni, Alessandro Pessot, Realdo Ramaliu, Thomas Zanotto si affiancheranno le new-entries Matteo Donegà, Filippo Ferronato, Alberto Giurato, Massimo Orlandi e Nicola Venchiarutti, tutti al debutto tra gli Under23.

Corse su strada e attività su pista: anche nel 2017 il sodalizio friulano guidato dal DS Renzo Boscolo farà della multidisciplinarietà un punto d'orgoglio. In quest'ottica si inseriscono perfettamente gli ingaggi dei "debuttanti", a partire da quelli di Matteo Donegà e Massimo Orlandi. I due emiliani, entrambi in arrivo dalla Ss Sancarlese Phonix, tra gli Juniores hanno saputo mettersi in luce non solo a bordo della bici tradizionale ma anche di quella a scatto fisso. Donegà, vice campione europeo juniores della Corsa a Punti e campione italiano del Madison, nel biennio tra gli under19 ha saputo centrare anche tre vittorie su strada e otto piazzamenti sul podio; Orlandi, passista scalatore, nel 2016 ha alzato le braccia al cielo tre volte (Gp del Roero, Gp Campedelli e Gp Medri Casalinghi).
“Quest'anno il team vivrà un ricambio generazionale," ha commentato il DS Michele Tittonel. "Abbiamo deciso di dare fiducia a dei ragazzi che abbiano prospettive di crescita, in modo da poter rinnovare un ciclo che già ci ha regalato numerose soddisfazioni e che vogliamo ripetere in un paio d’anni. Gli arrivi di Donegà e Orlandi sono di altissima qualità, visti i risultati conseguiti tra gli Juniores e confidiamo che riescano a far bene anche tra gli under23, fermo restando il necessario periodo di ambientamento. A rafforzare la scelta del loro ingaggio sono stati, altresì, gli ottimi rapporti con la Sancarlese - dalla quale nel 2016 era arrivato in bianconero Mattia Melloni - e la bravura del loro tecnico Simone Frigato, che permette ai giovani di crescere senza pressioni, per gradi e in un ambiente in cui viene privilegiato il lato formativo."

Resteranno "in casa" i friulani Alberto Giurato e Nicola Venchiarutti. Giurato, proveniente dal Fontanafredda e Venchiarutti, in arrivo dal Team Danieli, sono corridori polivalenti che nella passata stagione hanno festeggiato il titolo di campioni italiani nell'Inseguimento a Squadre e numerose vittorie su strada.
“Con l’innesto di due dei componenti del treno juniores che ha riportato il tricolore in Friuli abbiamo cercato di dare un segnale importante, che premi la multidisciplinarietà oltre che i numeri in una sola specialità. Nicola e Alberto, oltre agli eccellenti risultati ottenuti su strada, hanno dimostrato una volta di più che con l’impegno e la serietà, l’alternanza tra pista e strada può solo migliorare gli atleti. Una filosofia, questa, che il team ha sposato sin dalla sua fondazione, undici anni fa. Inoltre, l’arrivo di questi due atleti ci permette di mantenere le “radici” in regione. Nonostante la globalizzazione dilagante in tutti gli sport, il Cycling Team Friuli dà molta importanza a mantenere alta la bandiera regionale. I due nuovi arrivi, insieme ai riconfermati Matteo Fabbro e Alex Buttazzoni, garantiranno la continuità con la connotazione regionale del team,” ha commentato il DS Andrea Fusaz.
​
L'ultima new-entry è il veneto di Bassano del Grappa Filippo Ferronato, juniores con la Work Service Liotto. Passista puro, Ferronato alterna pista e strada con ottimi risultati, come testimoniano il secondo posto al campionato Italiano a cronometro, il titolo Italiano dello Scratch e le convocazioni in Maglia Azzurra nella selezione della pista.
“Con l’arrivo di Ferronato abbiamo completato il roster per la stagione 2017 e, con la premessa che 5 atleti del primo anno avranno bisogno del tempo necessario per maturare, credo che sia stato assemblato un buon gruppo, costruendo delle solide basi per il futuro, soprattutto su pista. Con Filippo abbiamo portato in Friuli quattro campioni Italiani su pista juniores di tre specialità, madison, inseguimento, scratch. Un investimento per il futuro e un contributo fondamentale alla Federazione Italiana che dopo l’olimpiade di Viviani ha sicuramente bisogno della continuità delle nuove leve. Inoltre Filippo è una scommessa da vincere su strada, in una riconversione in atleta di livello senza essere ingabbiato nelle logiche di essere al completo servizio del velocista nel treno. Logiche che a mio giudizio in una categoria di transizione come quella juniores andrebbero almeno limitate per la completezza del bagaglio dell’atleta. Ci aspettiamo molto dal suo inserimento" ha detto il DS Renzo Boscolo.

Oltre al poker di new-entries il Cycling Team Friuli potrà contare sull'esperienza e sulla solidità di atleti che già hanno avuto modo di testarsi in bianco-nero e che, a partire dai prossimi mesi, saranno chiamati a un ulteriore salto di qualità, come nel caso di Matteo Fabbro e Alessandro Pessot.
“Con gli ultimi arrivi e le conferme crediamo di aver completato il giusto mix per continuare sulla scia dei prestigiosi risultati conquistati nel 2016 e avere, comunque, una prospettiva sul futuro inserendo i giovani del secondo anno che stanno crescendo. Confidiamo che i nuovi, assieme alle conferme tutte di sostanza, sapranno supportare al meglio Fabbro, Pessot e  Bais che sono chiamati all’effettivo salto di qualità internazionale per ritagliarsi, una volta finito il periodo scolastico, importanti spazi per il futuro, dato che il loro palmares tra gli juniores è di assoluto spessore. Naturalmente un rinnovamento così radicale e la partenza degli atleti più esperti in campo internazionale avrà bisogno di un rodaggio più lungo, ma confidiamo che questo nuovo ciclo possa ripercorrere in un paio d’anni le orme dei nostri corridori storici che hanno festeggiato successi in svariate manifestazioni internazionali” ha concluso Boscolo.

Questa la formazione elitè-U23 del Cycling Team Friuli 2017:           
Mattia Bais - Under23
Felix Barker - Elite
Alex Buttazzoni - Elite
Matteo Donegà - Under23
Matteo Fabbro - Under23
Daniel Favaro - Under23
Filippo Ferronato - Under23
Alberto Giurato - Under23
Mattia Melloni - Under23
Massimo Orlandi - Under23
Alessandro Pessot - Under23
Realdo Ramaliu - Under23
Nicola Venchiarutti - Under23
Thomas Zanotto - Under23

Ufficio Stampa
Cycling Team Friuli
Publiweb Italia
0 Commenti



Lascia una risposta.

    sponsors:

    Archives

    Febbraio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Giugno 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Gennaio 2014
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013

    Categories

    Tutto

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • News
  • Staff & Athletes
  • Diretta Corse
  • Contacts
  • Shop
  • SPONSORS
  • Gallery