![]() Era da troppo tempo attesa, e proprio per questo ha un sapore particolare. Da troppo tempo i bianconeri segnavano il passo, prigionieri di buone prestazioni, piazzamenti e una raffica di secondi posti che ormai stavano assumendo i connotati di un incantesimo. Il disco non voleva cambiare il refrain, che fossero i secondi posti dell'Europa tour, la classifica finale di un giro, o la gara nazionale o regionale, non cambiava la sostanza, il veder sfuggire la vittoria sembrava il leit motive del 2014 dopo gli ubriacanti trionfi dell'anno precedente. Ma a spezzare l'incantesimo ci ha pensato uno dei protagonisti dell'anno magico, quel Riccardo Bolzan che quest'anno aveva già inanellato due secondi alla I e III° tappa del Malopolska in Polonia, e che tanto per restare in tema aveva perso la leadership per soli 4” agli ultimi km della frazione conclusiva. Come un tuono in questa estate variabile, a Ponton in provincia di Verona in una delle classiche nazionali di fine agosto, Riccardo Bolzan da Gaiarine si è caricato la responsabilità sulle spalle e facendo leva sulla combattiva prova di Grazian in fuga dai primi Km, gli incursori Cazzola e Mattiussi attenti nel finale a entrare negli inseguitori, e un inesauribile Viero che ha fatto pentole (tirando per chiudere) e coperchi (piazzandosi anche 5°), ha piazzato il colpo del ko saltando Maestri e vincendo a braccia alzate. Tripudio meritato per il bianconero, che finalmente spezza le catene della malasorte e riporta il team Friulano al rango di team che le compete. Ora il sereno offre un orizzonte luminoso, con le prossime prove di Europa tour a Zagabria in Croazia, e dalla prossima settimana due giri open che saranno una grande possibilità di riscatto, il Friuli e l'Jznich in Repubblica Ceca. Ordine d'arrivo: 1° Riccardo Bolzan (Cycling Team Friuli) 150,6 km in 3h28'20" Media: 43.373 km/h 2° Mirco Maestri (General Store bottoli Zardini Merida) 3° Cristian Raileanu (Bibanese Gaiaplast) 4° Gianluca Milani (Zalf Euromobil Désirée Fior) 5° Simone Viero (Cycling Team Friuli) 6° Michele Senni (Colpack) 7° Andrea Barbetta (Sc Valle Seriana Cene) 8° Mattia De Marchi (Us F. Coppi Gazzera Videa) 9° Luca Pacioni (Colpack) 10° Paolo Simion (Mastromarco)
0 Commenti
Lascia una risposta. |
sponsors:Archives
Febbraio 2021
Categories |