Parte domani il giro della Romania, che ritorna dopo 5 anni di assenza con una nuova organizzazione. 740 i km che porteranno dopo 5 tappe gli atleti da Alba Julia a Bucarest, con un intrigante circuito finale ricavato nel centro della capitale Romena per festeggiare i 100 anni del paese alla presenza delle autorità sotto il palazzo presidenziale.
La gara di categoria 2.2 del circuito internazionale UCI Europa Tour vede ai nastri di partenza 5 nazionali, team continental e unici italiani in gara il Cycling Team Friuli che a questa manifestazione negli anni passati ha sempre brillato conquistando numerose tappe e un terzo posto finale con Alessandro De Marchi nel 2010. Tra gli iscritti il nome di Chris Horner che nel 2013 in maglia Radioshack vinse la Vuelta davanti a Nibali, Valverde e Rodriguez e oggi veste i colori dell’americana team Illuminate. Per i colori Friulani ai nastri di partenza Alessandro Pessot, Mattia Bais, Massimo Orlandi, Giovanni Aleotti, Filippo Ferronato e Nicola Venchiarutti. Domani la prima tappa con 5 gpm da Alba Julia a Sibiu traguardo che per i bianconeri negli anni passati vide la vittoria di Alex Buttazzoni (che quell’anno conquistò la maglia bianca a punti) e due anni dopo di Christian Grazian. In foto i corridori accompagnati dal DS Renzo Boscolo durante la presentazione delle squadre alla cerimonia inaugurale della manifestazione
0 Commenti
Pista, casacche bianco-nere sugli scudi in campo internazionale dopo la sfortuna ai campionati italiani.Udine, 13 settembre 2018 - Le casacche bianco-nere del Cycling Team Friuli sono tornate a brillare in pista. Dopo la sfortuna che lo aveva bersagliato ai recenti Campionati Italiani su pista di Milano, Matteo Donegà è arrivato ad un solo punto dal successo nella prova internazionale Omnium andata in scena quest'oggi a Brno.
Il giovane e talentuoso atleta ferrarese diretto nell'occasione dal ds Fabio Baronti, dopo essere giunto undicesimo nello Scratch, aver ottenuto un buon terzo posto nella Tempo Race ed essersi aggiudicato l'eliminazione, ha lottato sino all'ultimo colpo di pedale con il belga Lindsay De Vylder, inchinandosi per un solo punto al rivale ma conquistando una medaglia d'argento di assoluto valore davanti al polacco Adrian Kaiser. "Oggi era l'ultimo giorno utile per raccogliere punti utili per l'accesso alla Coppa del Mondo e per questo l'omnium di Brno è stato molto affollato con una quarantina di atleti al via ma i nostri ragazzi hanno gareggiato in maniera impeccabile. Oltre a Donegà, infatti, nel velodromo ceco hanno corso anche Jacopo Cavicchioli e Nicola Venchiarutti senza soffrire alcun timore reverenziale nei confronti di atleti ben più esperti e maturi" ha spiegato il ds Renzo Boscolo. "Matteo Donegà ha dimostrato quest'oggi tutto il proprio valore reagendo con carattere e personalità dopo il ritiro forzato al Giro del Friuli a causa di una leggera forma influenzale e la sfortuna che lo aveva condizionato ai Campionati Italiani su Pista". Proprio la rassegna tricolore andata in scena al Velodromo Vigorelli di Milano aveva regalato luci e ombre al Cycling Team Friuli: da applausi, infatti, l'argento conquistato nella madison da Donegà e Viganò così come il quarto posto ottenuto da Davide Ceci nel torneo della velocità. Qualche rimpianto, invece, per Matteo Donegà nell'omnium che lo vedeva sul podio virtuale sino alla fase finale della corsa a punti prima che una caduta lo mettesse fuori dai giochi impedendogli di raccogliere i punti necessari a mantenere la propria posizione e costringendolo ad accontentarsi della medaglia di legno. In allegato: foto di Matteo Donegà (CLICCA QUI) Photo Credits: Riccardo Scanferla - www.photors.it Ufficio Stampa Cycling Team Friuli Publiweb Italia +39 392.2453082 press@publiwebitalia.it |
sponsors:Archives
Febbraio 2021
Categories |