• Home
  • News
  • Staff & Athletes
  • Diretta Corse
  • Contacts
  • Shop
  • SPONSORS
  • Gallery
Cycling Team Friuli

fuga di barker, podio di kamberaj

22/9/2015

0 Commenti

 
Si è chiusa allo sprint la 46^ edizione del Trofeo Bianchin andato in scena sul circuito piatto di Paderno di Ponzano Veneto.

Un finale da brividi quello di Paderno, che a 5 km dal traguardo vedeva in testa un plotone di 13 uomini comprendente il nostro super Felix Barker, uno dei più attivi del tentativo. 
Le squadre delle ruote veloci sono comunque riuscite a riacciuffare i fuggitivi nel finale.

La classica nazionale trevigiana ha sancito il ritorno al successo di Rino Gasparrini (Unieuro Wilier Trevigiani) che sulla linea del traguardo ha preceduto di un soffio il campione veneto under 23, Marco Maronese (Zalf) e l'ex campione albanese Xhuliano Kamberaj, fresco di ritorno in gruppo con la maglia del Cycling Team Friuli.

Uno sprint combattuto e spettacolare quello che ha permesso al neo bianconero di tornare subito sul podio, mettendo in luce tutta la caparbietà e la determinazione del team friulano, che ha come obiettivo sempre il massimo risultato.

Ordine d'arrivo:
1° Rino Gasparrini (Unieuro Wilier Trevigiani)
2° Marco Maronese (Zalf Euromobil Désirée Fior)
3° Xhuliano Kamberaj (Cycling Team Friuli)
4° Marco Gaggia (Zalf Euromobil Désirée Fior)
5° Stefano Perego (Viris Maserati)
6° Andrea Cordioli (General Store bottoli Zardini)
7° Yuri Pessotto (Marchiol)
8° Cristian Raileanu (Bibanese Gaiaplast)
9° Michele Zanon (Event Soullimit)
10° Davide Gabburo (General Store bottoli Zardini)
0 Commenti

il velocista kamberaj finirà la stagione al ctf

17/9/2015

0 Commenti

 
E' il velocista albanese, Xhuliano Kamberaj il nuovo rinforzo per il Cycling Team Friuli: l'atleta 21enne, infatti, ha sottoscritto in questi giorni l'accordo che lo legherà alla società friulana fino a fine stagione. Uno sprinter di razza, dunque, si unisce al gruppo bianconero andando a rafforzare ulteriormente la rosa che in questo 2015 ha già dimostrato in più occasioni di essere competitiva in campo internazionale conquistando sino ad oggi ben cinque affermazioni.

Xhuliano Kamberaj, nato a Beret (Albania), vive da anni a San Michele all'Adige (Tn) dove ha iniziato a gareggiare nelle categorie giovanili; tra gli juniores si è messo in luce nel 2012 collezionando tre vittorie e ben undici podi. Approdato tra gli under 23, nel 2014 si è laureato campione nazionale su strada in Albania e si è imposto sul circuito di Guazzora (Al); in questo 2015 ha partecipato ai Campionati Europei di Tartu (Estonia) e vanta già due podi prestigiosi con il secondo posto ottenuto alla Milano-Busseto e il terzo centrato nella 100^ edizione della Popolarissima.

"Xhuliano è un velocista di grande valore, in grado di imporsi anche negli sprint di gruppo più affollati; abbiamo trovato subito l'intesa con lui e non è stato difficile individuare i tanti obiettivi comuni. Il suo arrivo ci permetterà di completare la nostra rosa e di offrirgli l'opportunità di mettersi in luce per tentare il passaggio al professionismo" ha commentato il ds Renzo Boscolo, che in passato ha già guidato Emiljano Stojku che, con la maglia del Cycling Team Friuli nel 2011 è stato il primo atleta albanese ad imporsi in una gara dell'Europe Tour (2^ Tappa del Giro della Repubblica Ceca). "In questo finale di stagione ci saranno molte occasioni per le ruote veloci e Xhuliano sarà la nostra freccia per provare a conquistare questi traguardi. L'obiettivo per i prossimi due mesi è quello di essere protagonisti sul palcoscenico internazionale dove mettersi alla prova e affermarsi".

Xhuliano Kamberaj debutterà con la maglia del Cycling Team Friuli domani al Gp Fiera del Riso, classica nazionale per velocisti che andrà in scena come da tradizione sul circuito piatto di Isola della Scala (Vr). "Sono felice di entrare a far parte di questa squadra che si è dimostrata da subito molto accogliente e professionale. Da domani per me saranno tutte occasioni preziose per tornare a vincere e farò di tutto per sfruttarle nel migliore dei modi" ha spiegato il neo acquisto del Cycling Team Friuli "Negli ultimi mesi mi sono sempre allenato regolarmente e le mie condizioni fisiche, anche secondo i test effettuati in questi giorni, sono ottime; forse mi mancherà il ritmo gara ma conto di trovarlo già dopo le prime corse. Ho tante motivazioni e tanta voglia di dimostrare quanto valgo per ripagare la fiducia che il team ha riposto in me e per realizzare il mio sogno in bicicletta".
Ufficio Stampa
Cycling Team Friuli
Publiweb Italia
0 Commenti

mattia, fuga infinita e finale da brividi

7/9/2015

0 Commenti

 
Picture
Il Tour of South Boemia continua a regalare soddisfazioni al Cycling Team Friuli: quest'oggi, nell'ultima frazione andata in scena sulla distanza dei 170 chilometri da Protivin a Jindrichuv Hradec (Rep. Ceca), infatti, il veneziano Mattia De Marchi ha conquistato il successo di tappa al termine di una fuga iniziata al chilometro zero e conclusasi trionfalmente sotto lo striscione d'arrivo.

A 48 ore di distanza dal successo conquistato dal compagno di squadra Riccardo Bolzan a Kaplice (Rep. Ceca) e 24 ore dopo la splendida affermazione del cugino Alessandro alla Vuelta Espana, Mattia De Marchi ha interpretato nel migliore dei modi l'insidiosa tappa conclusiva della terza edizione del Tour of South Boemia regalando la quinta soddisfazione stagionale al team del presidente Roberto Bressan.

Mattia De Marchi, scattato non appena era stata abbassata la bandierina a scacchi in compagnia del ceco Stohr, del tedesco Renner e dell'austriaco Hrinkow, nonostante il forte vento che per lunghi tratti ha soffiato lateralmente rispetto alla marcia dei corridori, ha guadagnato un vantaggio massimo di 5 minuti sul resto del gruppo mantenendo un gap rassicurante sin sulla linea del traguardo.

All'entrata sul circuito finale di Jindrichuv Hradec, ad una decina di chilometri dal traguardo, i quattro battistrada, infatti, potevano contare su di un minuto di vantaggio sul gruppo del leader della classifica generale; al suono della campana l'allungo vincente di De Marchi che con una superba progressione si è sbarazzato dei compagni di avventura involandosi tutto solo verso l'epilogo trionfale. Per lui, sul rettifilo d'arrivo, una autentica standing ovation e la soddisfazione di conquistare nel più esaltante dei modi la terza affermazione personale del 2015, la prima in campo internazionale.

"Oggi sentivo di stare bene, sapevo che il percorso ondulato e, soprattutto, il vento avrebbero reso dura la nostra giornata. Per questo ho deciso di provarci subito e, nonostante la grande fatica, sono contento di avercela fatta" ha commentato, esultante, dopo il traguardo, Mattia De Marchi "Nella prima tappa avevo azzeccato la fuga giusta ma il finale non era andato come avrei voluto. Ieri ho pagato la fatica in salita e oggi sono felicissimo di essere riuscito a portare a termine questo attacco. Voglio ringraziare la squadra per avermi dato fiducia quest'anno e per avermi supportato in tutto permettendomi di migliorare e di raggiungere traguardi importanti come questo".

Decisamente soddisfacente il bottino collezionato al Tour of South Boemia dal Cycling Team Friuli guidato nell'occasione dal ds Renzo Boscolo che torna in patria con due successi di tappa conquistati davanti ad alcuni dei migliori team continental d'Europa. "Il Tour of South Boemia è da sempre una vetrina importantissima per il nostro team. Quest'anno lo abbiamo interpretato nel migliore dei modi e i risultati ci hanno dato ragione. Devo fare i complimenti a tutti i nostri ragazzi che hanno corso in maniera impeccabile dal primo all'ultimo giorno. Ora torniamo in Italia per affrontare con entusiasmo e maggiore fiducia nei nostri mezzi il Giro del Friuli che si correrà da giovedì a sabato prossimi".

Ufficio Stampa
Cycling Team Friuli
Publiweb Italia
0 Commenti

e sono 4! dedica internazionale di bolzan

5/9/2015

0 Commenti

 
Picture
Vittoria di prestigio per Riccardo Bolzan sul traguardo di Kaplice (Rep. Ceca), dove si è conclusa quest'oggi la seconda tappa del Tour of South Boemia. Il 25enne trevigiano in forza al Cycling Team Friuli, infatti, si è aggiudicato lo sprint a ranghi compatti che ha deciso la frazione di 162 chilometri che aveva preso il via da Ceske Velenice.

Una tappa ondulata, scivolata via senza particolari sussulti, dopo la bagarre che aveva caratterizzato il prologo di Nova Bystrice e, soprattutto, la prima tappa che era giunta ieri a Tabor regalando al team bianco-nero il nono posto di Mattia De Marchi.

La frazione odierna si è decisa con uno sprint a ranghi compatti ben pilotato dagli uomini diretti dal ds Renzo Boscolo che hanno lanciato una volata perfetta a Riccardo Bolzan, bravo ad imporsi nettamente davanti due temibili avversari del calibro del nazionale tedesco Henning Bommel e del belga Milan Menten (Lotto Soudal U23), con una progressione regale. Quarta piazza per Mattia De Marchi che ora, in attesa del temibile arrivo in salita in programma domani a Churanov, occupa l'ottavo posto provvisorio nella classifica generale guidata dall'austriaco Clemens Fankhauser (Team Hrinkow Advarics).

"Ci ho messo un pò di tempo ma volevo questo successo per dedicarlo ad Andrea Carolo" ha spiegato con gli occhi bagnati dall'emozione Riccardo Bolzan "Voglio ringraziare i miei compagni di squadra. Se oggi sono riuscito a prendermi questa vittoria è merito di tutti loro che hanno fatto un lavoro straordinario per me, sono felice di poterli ripagare con questa soddisfazione. Infine un pensiero ai nostri ds, allo staff e agli sponsor che mi hanno dato fiducia in tutti questi anni e che mi hanno dato la possibilità di fare esperienza e di maturare anche a livello internazionale".

Estremamente soddisfatto il ds Renzo Boscolo per la quarta vittoria stagionale del team: "Vincere all'estero, su di un tracciato impegnativo come quello odierno e davanti ad un lotto di avversari di qualità come quello presente a questo Tour of South Boemia è una gioia enorme. Sono felice per Riccardo, è uno dei ragazzi più generosi del gruppo ed è sempre tra i più brillanti in gara: era molto legato ad Andrea e, come tutti noi, ha sofferto molto per la sua scomparsa. Nonostante questo ha saputo riprendersi e ha ritrovato le motivazioni per essere competitivo. Meritava questa vittoria che lo conferma una volta di più tra gli atleti più promettenti del panorama internazionale e che, ora, potrebbe anche aprirgli le porte del professionismo".

Domani il Tour of South Boemia proseguirà con l'arrivo in quota di Churanov che dovrebbe ridefinire gli equilibri in classifica generale, per chiudersi domenica con la quarta ed ultima frazione di 168 chilometri con partenza da Protivin e arrivo a J. Hradec.

Ufficio Stampa
Cycling Team Friuli
Publiweb Italia
0 Commenti

    sponsors:

    Archives

    Febbraio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Giugno 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Gennaio 2014
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013

    Categories

    Tutto

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • News
  • Staff & Athletes
  • Diretta Corse
  • Contacts
  • Shop
  • SPONSORS
  • Gallery