![]() È stata un'altra grande prova di squadra quella offerta quest'oggi dal Cycling Team Friuli a Cesa (Ar) nel Trofeo S. Lucia. Nella gara aretina i ragazzi diretti dal ds Andrea Fusaz si sono messi in luce sin dai primi chilometri: prima con il britannico Felix Barker, bravo ad inserirsi nell'azione che ha caratterizzato tutta la prima parte di corsa, poi con Mattia De Marchi e Alessandro Pessot che sono rimasti con i migliori in salita. Negli ultimi chilometri il gruppo di testa si è ridotto ad una ventina di unità tra cui figuravano proprio Pessot e De Marchi con il primo che ha pilotato il veneziano nello sprint a ranghi ridotti nel quale Mattia De Marchi ha conquistato un prestigioso terzo posto alle spalle di Trentin (Malmantile) e Radice (Norda). "Anche oggi i ragazzi hanno corso da squadra vera dal primo all'ultimo chilometro. Peccato solo per Mattia che ha dovuto cedere il passo allo sprint a due atleti più veloci di lui" ha spiegato il ds Fusaz "Un plauso a tutto il nostro gruppo per come ha interpretato una giornata così difficile e impegnativa, questa medaglia di bronzo ci ripaga in parte per quello che avevamo creato. Questo è il modo giusto per interpretare questo tipo di appuntamenti, con questo atteggiamento potremo ottenere altri importanti risultati". Ufficio Stampa
Cycling Team Friuli Publiweb Italia
0 Commenti
![]() Sprint finale per il Cycling Team Friuli che all'approssimarsi dell'ultima parte della stagione sta concretizzando con riscontri importanti l'impegno e i risultati fin qui ottenuti. A ruota della notizia che ha ufficializzato lo stage di Mattia De Marchi, in programma a Settembre al Giro di Cina con il team Professional Androni Sidermec, il commissario tecnico della nazionale Italiana Marino Amadori ha comunicato di aver inserito nella rosa dei sei atleti che parteciperanno al Tour dell'Avenir il giovane Matteo Fabbro. Una convocazione che vale come una conferma dopo quelle strappate al Giro del Trentino e al Trofeo Matteotti, una scelta che vedrà il bianco-nero al via della prova di Coppa delle Nazioni come una delle pedine fondamentali dello scacchiere azzurro. Per l'atleta di Codroipo la conquista di una maglia azzurra al Tour dell' Avenir era uno degli obbiettivi stagionali, dato che si tratta della corsa a tappe più prestigiosa del calendario mondiale degli under 23 e varrà come una delle esperienze più importanti da inserire nel curriculum. Nel frattempo non si ferma l’attività del Cycling Team Friuli che domenica sarà di scena sulle strade toscane per il classico Giro del Casentino a cui seguiranno le trasferte internazionali alla Zagabria - Novo Mesto e al Tour of South Boemia, in Repubblica Ceca, che lo scorso anno regalò ben due successi di tappa alla formazione friulana. "Le convocazioni diramate dal ct Marino Amadori per il Tour de l'Avenir, sono un risultato fantastico per Matteo che dall'inizio dell'anno con impegno e tenacia ha inseguito questo obiettivo; questa è una partecipazione che vale quella ad un Campionato del Mondo e che premia, oltre al talento del ragazzo, anche il lavoro svolto dall'intero team” ha commentato il ds Renzo Boscolo “La convocazione di Matteo (Fabbro, ndr), infatti, va letta insieme allo stage di Mattia (De Marchi, ndr) e racconta della crescita costante dei nostri giovani, e soprattutto, della professionalità del nostro staff e della credibilità del nostro team nel panorama ciclistico.” ![]() La notizia tanto attesa ora è ufficiale: Mattia De Marchi, nel prossimo mese di settembre sarà chiamato ad affrontare uno stage con la formazione professional Androni Sidermec al Tour of China. Una chiamata prestigiosa per l'atleta veneziano del Cycling Team Friuli, classe 1994, che, dopo un infortunio alla clavicola subito in primavera, lo scorso 31 luglio ha centrato il successo internazionale al Gp Kranj, in Slovenia confermando così, una volta di più, tutto il proprio valore. "Mattia è un atleta che negli ultimi anni è maturato moltissimo, soprattutto a livello internazionale e il successo centrato a Kranj ne è l'ennesima conferma; nel mese di settembre avrà la possibilità di fare un'altra preziosa esperienza in Cina con la Androni Sidermec e sono convinto che sia pronto a ben figurare anche nel confronto con i professionisti" ha commentato il ds Renzo Boscolo "Non possiamo che ringraziare il team manager Gianni Savio per la fiducia riposta nei confronti di Mattia e di tutta la nostra squadra nella speranza che questo stage sia di buon auspicio per un approdo alla massima categoria che sarebbe meritatissimo per quanto Mattia ha dimostrato sino ad oggi". Intanto il mese di agosto si conferma un mese ricco di appuntamenti per il Cycling Team Friuli che sabato sarà in gara a Scomigo (Tv); il giorno successivo sarà la volta dell'internazionale di Poggiana di Riese Pio X (Tv) a cui farà seguito lunedì il Circuito dell'Assunta di Ceneda di Vittorio Veneto (Tv). ![]() Mattia De Marchi torna a sorridere ad appena due mesi di distanza dall'infortunio alla spalla patito al Tour of Bihor e lo fa offrendo una grande dimostrazione di cuore e carattere, in una prova internazionale impegnativa come il Gp Kranj (1.2 UCI) andato in scena quest'oggi sulle strade slovene. Il portacolori del Cycling Team Friuli, infatti, è stato bravo ad inserirsi nella fuga decisiva che ha preso il largo a 40 chilometri dal traguardo e ad involarsi nel finale di gara in compagnia del croato Radoslav Rogina (Adria Mobil) e dell'italiano Simone Ravanelli (Unieuro). I tre protagonisti di giornata si sono giocati il tutto per tutto in uno sprint serratissimo che ha tenuto sulla corda il folto pubblico presente sul rettifilo d'arrivo sloveno: a fare la differenza è stato lo spunto veloce del ragazzo in maglia bianco-nera e la sua determinazione nel ricercare la prima affermazione stagionale proprio sulle strade che già lo scorso anno lo avevano premiato con una medaglia d'argento. "Anche oggi tutta la squadra è stata straordinaria e Mattia De Marchi ha coronato un autentico capolavoro" ha commentato a caldo il ds Renzo Boscolo "Questa vittoria è importante non solo perché si tratta di una prova internazionale che riporta il nostro team ai vertici in campo europeo ma anche e soprattutto perché premia un ragazzo che ha dimostrato di avere passione, grinta e carattere, doti che evidentemente fanno parte del DNA dei "De Marchi". Dopo l'infortunio al Tour of Bihor, Mattia ha messo in campo una forza incredibile per recuperare al più presto possibile: nelle scorse settimane si era già messo in luce in alcune prove del calendario italiano e oggi ha dimostrato di avere un grandissimo talento. Complimenti a lui e a tutta la squadra che lo ha supportato: questa è la strada giusta per andare a raccogliere ancora tante soddisfazioni nella seconda parte della stagione". Ufficio Stampa
Cycling Team Friuli Publiweb Italia |
sponsors:Archives
Febbraio 2021
Categories |