• Home
  • News
  • Staff & Athletes
  • Diretta Corse
  • Contacts
  • Shop
  • SPONSORS
  • Gallery
Cycling Team Friuli

Frattura alla clavicola per Fabbro

12/6/2017

1 Commento

 
Foto
"Oltre alla testa e alle gambe, ci vuole anche fortuna." Questa è la frase che sono soliti ripetere gli atleti. 

Scaramanzia o scetticismo, poco importa, ma se una Dea Bendata esiste, in questo 2017 proprio non vuole saperne di sorridere a Matteo Fabbro. 

Lo scalatore friulano è caduto nelle fasi finali della quarta tappa del Giro d'Italia Under23, 155,5 km da Forlì a Gabicce Mare (Pu), fratturandosi nuovamente la clavicola sinistra già infortunata alla Vuelta de la Juventud a fine aprile in Colombia.

Dopo gli asfalti della Colombia, anche quelli italiani si sono, dunque, rivelati fatali per il portacolori del Cycling Team Friuli, che era rientrato alle competizioni proprio nella gara a tappe di categoria 2.2U e che, ieri, aveva saputo rendersi protagonista di una performance strepitosa.

La gioia per lo splendido quarto posto centrato sul traguardo romagnolo di Forlì e per la conferma del ritorno ad alti livelli è durata, però, solamente lo spazio di qualche ora: giusto il tempo di riattaccare il numero sulla schiena e il ventiduenne, che in mattinata era partito con il sesto posto in generale a 23" dal leader Sivakov, è carambolato al suolo, restando a terra sino all'arrivo dell'ambulanza che lo ha condotto all'ospedale di Pesaro dove gli esami radiografici hanno purtroppo confermato la presenza di una frattura.

"Trenta giorni per poter recuperare dalle conseguenze dell'infortunio sudamericano e solamente quattro giorni di gara." La voce del Ds Renzo Boscolo trema di commozione mentre parla del suo atleta. "Quando l'ho visto per terra, che si teneva la spalla, mi si è gelato il sangue nelle vene. Ho seguito giorno dopo giorno i sacrifici che ha fatto per essere qui a questa corsa. Nessuno credeva che sarebbe riuscito a essere al via del Giro d'Italia Under23, ma lui ce l'aveva fatta e aveva già dimostrato di poter essere protagonista. Matteo è un ragazzo fortissimo: si è già rialzato due volte, quest'anno, e lo farà ancora."


Nelle prossime ore è in programma il trasporto a Udine dove Matteo Fabbro sarà sottoposto ad una ulteriore visita specialistica con cui si determineranno le modalità e i tempi necessari per il pieno recupero dell'atleta.

Ufficio Stampa
Cycling Team Friuli
Publiweb Italia
1 Commento

GiroU23: Fabbro sfiora il podio!

11/6/2017

0 Commenti

 
Foto
Una grande prova di carattere e un quarto posto che vale tantissimo: Matteo Fabbro nella terza tappa del Giro d'Italia Under23, 140,5 km da Bagnara di Romagna a Forlì con cinque gran premi della montagna in programma, si è reso protagonista di una performance strepitosa, accasandosi ai piedi del podio e confermandosi ad alti livelli. 

Nella esigente tappa romagnola lo scalatore friulano, al rientro alle competizioni dopo lo stop dovuto alla frattura alla clavicola rimediata alla Vuelta de la Juventud in Colombia, è stato tra gli animatori della decisiva azione a sei che ha preso corpo sulle rampe dell'ultima asperità di giornata, la Rocca di Caminate, provando anche la carta dell'attacco solitario e regalando, poi, al Cycling Team Friuliun altro risultato prestigiosissimo nello sprint ristretto vinto dall'ucraino Mark Padun. Per effetto del piazzamento odierno, Matteo Fabbro è balzato anche in sesta posizione in classifica generale a soli 23" dal leader della corsa, il russo Pavel Sivakov.

"Anche oggi siamo stati protagonisti," ha commentato soddisfatto il Ds Renzo Boscolo. "Prima la fuga di Mattia Bais, poi la fiammata di Fabbro: i ragazzi hanno saputo regalarci grandi emozioni. Quando Matteo ha attaccato, per noi è stato entusiasmante. Faccio solo un paragone: l'anno scorso dopo 40 giorni dalla frattura alla clavicola avevamo vinto con Mattia De Marchi; qui Matteo dopo 35 giorni è riuscito a ribaltare la classifica, risalendo al sesto posto a 23" dalla leadership. Questo vuol dire che i ragazzi sono forti, che hanno delle caratteristiche e delle doti naturali notevoli, ma che sono anche seguiti da uno staff che lavora al meglio. Fusaz e Mattiussi sono due ragazzi cresciuti con noi e questo ci rende ancora più orgogliosi dei risultati che stiamo ottenendo."

Grande gioia anche nelle parole del Ds Andrea Fusaz: 
"Siamo contentissimi per quanto fatto quest'oggi da Matteo, che si merita di poter vivere queste soddisfazioni. Dopo l'infortunio ha avuto una caparbietà incredibile: non si è lasciato abbattere, si è messo subito all'opera per tornare al più presto alle corse e recuperare la condizione. Ma la nostra felicità è dovuta anche al fatto che questo risultato corona le grandi prestazioni di tutta la squadra. Prestazioni che ci rendono orgogliosi ogni giorno di far parte di questo team. Adesso l'obiettivo è di continuare così, dando sempre il massimo e cercando di toglierci qualche atra bella soddisfazione."

Ufficio Stampa
Cycling Team Friuli
Publiweb Italia
0 Commenti

Cycling Team Friuli al Giro d'Italia Under 23

8/6/2017

0 Commenti

 
Foto
Dopo una prima parte di 2017 che ha saputo regalare belle soddisfazioni sia sugli asfalti italiani che stranieri, il Cycling Team Friuli è pronto ad affrontare uno degli appuntamenti clou della stagione: il Giro d'Italia Under23. 

La gara a tappe riservata agli atleti nati tra il 1998 e il 1995 scatterà domani, venerdì 9 giugno, da Imola (Bo) per concludersi a Campo Imperatore (Aq) al termine di sette tappe e 956,1 km complessivi. 

In quella che è una delle sfide più ambite per tutti i migliori rappresentanti al mondo della categoria la formazione bianconera schiererà al via una selezione agguerrita, composta da Alessandro Pessot, Daniel Favaro, Thomas Zanotto, Mattia Melloni, Mattia Bais e Matteo Fabbro, al rientro alle competizioni dopo la frattura alla clavicola patita a fine aprile. Comporranno lo staff tecnico il Ds Andrea Fusaz, il meccanico Manuel Piazza e i massaggiatori Alessio Mattiussi e Natalia Kolosowska.

"Il Giro d'Italia Under23 è un appuntamento molto importante," ha spiegato il Ds Renzo Boscolo.
"Un evento che mancava da qualche anno e che, finalmente, è tornato in calendario. Credo che, nonostante un po' di sfortuna per qualche stop dovuto a incidenti o malanni, il nostro team abbia lavorato bene. I ragazzi, visti anche i risultati centrati in Romania al Tour of Bihor, si presentano in buona forma e molto motivati. La squadra è competitiva, anche se sarà poi la strada a emettere, ovviamente, il verdetto. Matteo Fabbro tornerà alle gare dopo una forzosa pausa e, quindi, non possiamo pretendere che sia subito al meglio della propria condizione; Pessot e Bais hanno dimostrato di stare bene e, in quest' ultimo periodo, hanno saputo rendersi protagonisti di ottime performances. In generale, possiamo dire di avere una selezione competitiva e determinata. L'obiettivo sarà, sicuramente, quello di andare a caccia di una vittoria di tappa, poi vedremo se potremo puntare anche alla classifica generale. Il Giro è lungo, duro e, con un così elevato numero di tappe, sarà anche un'esperienza nuova per i ragazzi. Sarà una bella sfida e noi daremo il cento per cento per ben figurare." 

Questa la selezione del Cycling Team Friuli per il Giro d'Italia Under23:
Mattia Bais, 19/10/1996 
Matteo Fabbro, 10/05/1995
Daniel Favaro, 04/11/1996
Mattia Melloni, 28/09/1997
Alessandro Pessot, 01/07/1995
Thomas Zanotto, 10/02/1997


Queste le tappe del Giro d'Italia Under23:
09 giugno - 1^ Tappa - Imola - Imola 132 km
10 giugno - 2^ Tappa - Castellarano - Castellarano 145,8 km
11 giugno - 3^ Tappa - Bagnara di Romagna - Forlì 140,5 km
12 giugno - 4^ Tappa - Forlì - Gabicce Mare 155,5 km
13 giugno - 5^ Tappa - 1^ Semit. - Senigallia - Osimo - 87,2 km
13 giugno - 5^ Tappa - 2^ Semit. - Campocavallo - Campocavallo 14 km - ITT
14 giugno - 6^ Tappa - Francavilla al Mare - Casalincontrada 132,2 km
15 giugno - 7^ Tappa - Francavilla al Mare - Campo Imperatore 148,9 km

Ufficio Stampa
Cycling Team Friuli
Publiweb Italia
0 Commenti

Team Friuli protagonista al Tour of Bihor

6/6/2017

0 Commenti

 
Foto
"Siamo sulla strada del ritorno e, a casa, porteremo la Maglia dei Traguardi Volanti, un secondo posto nella graduatoria riservata ai giovani, un decimo posto in classifica generale e due piazzamenti in top-ten di tappa. Ma, soprattutto, torneremo a casa con la certezza di aver onorato al meglio la nostra maglia." 

L'orgoglio espresso dal Ds Renzo Boscolo ben rappresenta la soddisfazione e i sentimenti del Cycling Team Friuli per un Tour of Bihor-Bellotto corso da protagonisti. Nella gara rumena di categoria 2.2-UCI i ragazzi in livrea bianconera hanno saputo mettersi in evidenza in ogni frazione, tenendo testa agli atleti più esperti e centrando dei risultati prestigiosi, che testimoniano la grande crescita di condizione e permettono al sodalizio friulano di rinvigorire le proprie ambizioni in vista della seconda parte di stagione.

Il tracciato di congedo, 161 km con partenza e arrivo a Oradea, ha consegnato definitivamente la Maglia Rossa dei Traguardi Volanti a Mattia Bais (arrivato anche secondo nella speciale classifica dei Gran Premi della Montagna), il secondo posto al diciannovenne Mattia Melloni nella classifica dei Giovani e il decimo posto in classifica generale al britannico Felix Barker. Un bottino che aggiunge spessore alle ottime prestazioni fatte registrare dagli atleti in tutte le giornate di competizione.

"Le due fughe di Mattia Bais di 200 km complessivi, le azioni di Alessandro Pessot nel finale di due tappe tra cui quella odierna, il supporto dato da Melloni, Favaro, Barker e Buttazzoni sono l'esempio concreto dei valori che questi ragazzi portano dentro di loro. Sono orgoglioso di averli assistiti in qualità di direttore sportivo e di aver guidato questo gruppo. Un grazie immenso è, poi, doveroso rivolgerlo ad Andrea Fusaz, Alessio Mattiussi e Christian Grazian, che per questa maglia e questi valori hanno dato l'anima. Ma, soprattutto, è necessario e giusto ringraziarli per le emozioni vissute insieme. Ora, dopo un po' di recupero i ragazzi affronteranno il Giro d'Italia Under23 dove, siamo certi, sapranno dare ancora una volta il massimo" ha concluso Boscolo.

Ufficio Stampa
Cycling Team Friuli
Publiweb Italia
0 Commenti

    sponsors:

    Archives

    Febbraio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Giugno 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Gennaio 2014
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013

    Categories

    Tutto

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • News
  • Staff & Athletes
  • Diretta Corse
  • Contacts
  • Shop
  • SPONSORS
  • Gallery