Coppa San Geo e Firenze Empoli nel mirino del team bianco-nero che ha lavorato "a distanza" nel corso dell'invernoUdine, 25 febbraio 2021 - Doppio esordio per il Cycling Team Friuli che sabato 27 febbraio si dividerà in due per essere protagonista in Lombardia e in Toscana in occasione dell’inizio della stagione 2021.
Il gruppo forte delle migliori ruote veloci, farà rotta verso la classica d’apertura Lombarda, la coppa San Geo, che si correrà in provincia di Brescia e potrà contare su: Matteo Donegà e Mattia Garzara spalleggiati da Pietro Aimonetto, Elia Alessio, Davide De Cassan, e dai friulani Matteo Vettor e Nicolò Buratti. 150,200 i chilometri da percorrere con partenza da Calcinato e arrivo a San Vito di Bedizzole (Bs) con un epilogo in leggera ascesa che nel recende passato ha proposto un arrivo a ranghi compatti. A dirigere il team bianconero nelle vesti di Direttore Sportivo sarà il Prof. Alessio Mattiussi. Il secondo gruppo agli ordini dei proff. Andrea Fusaz e Fabio Baronti farà rotta in Toscana per la Firenze-Empoli: si tratta di una prima assoluta per il team friulano che non ha mai preso parte alla classica toscana. Percorso un po' più impegnativo rispetto a quello della Coppa San Geo che vedrà protagonisti Riccardo Carretta, Andrea De Biasi, Martin Nessler, Gabriele Petrelli, Edoardo Sandri, Andrea Pierobon e il campione Croato Juniores Fran Mihjlievic al debutto in Italia. "Il debutto di ogni stagione porta sempre con sè un po' di emozione ma siamo certi che abbiamo lavorato bene pur con le difficoltà dovute alla pandemia. Purtroppo quest’anno abbiamo rinunciato a parecchi ritiri collegiali, anche per una questione etica e di vicinanza al mondo reale che vede limitate le possibilità di ritrovo" ha spiegato il ds Renzo Boscolo. "Nonostante ciò i ragazzi hanno lavorato bene, assistiti dallo staff di CTFLAB e continuamente monitorati anche a distanza. Sabato vedremo il risultato di questo lavoro confidando che i ragazzi avranno la determinazione e le qualità per ottenere delle ottime prestazioni. Ne approfittiamo sin d'ora per fare un plauso agli organizzatori che, anche in periodi difficili come questi, riescono a proporre comunque manifestazioni sportive di altissimo livello come quelle che ci attendono in questo fine settimana".
0 Commenti
Ancora una chiamata nel gruppo azzurro per Matteo Donegà, inserito in un collegiale di allenamenti in pista a Montichiari che si terrà dal 9 al 13 di febbraio sotto la guida del commissario tecnico di specialità Marco Villa.
Nel gruppo ristretto assieme a Matteo i migliori nomi della pista nazionale, tra cui Filippo Ganna reduce dalla doppia vittoria nell’ Etoile de Bessèges, e l’ex bianconero Jonathan Milan appena rientrato dal ritiro in Spagna del suo nuovo team world tour 2021 la Barahim Victorius. Donegà finito questo ritiro con i colori azzurri proseguirà il suo percorso di avvicinamento alla stagione strada, debuttando come gli altri bianconeri a fine febbraio in Italia. “” Siamo molto contenti dell’attenzione che il commissario tecnico Marco Villa sta riservando a Matteo, sia perché testimonia che l’atleta sta’ lavorando con impegno e metodo, sia perché il gruppo ristretto di atleti chiamato rappresenta l’eccellenza che la nazionale esprime in questo momento. Per il team avere stabilmente un atleta inserito nel giro azzurro è motivo di orgoglio e soddisfazione. Siamo certi che Matteo saprà impegnarsi al massimo per ripagare la fiducia concessa e portare altro lustro ai colori nazionali.”” Nonostante le difficoltà del periodo di pandemia prosegue a pieno ritmo la preparazione in casa Cycling team Friuli e la pianificazione del calendario e dell’attività programmata. Il team in questo periodo a scelto la metodologia di allenamento a distanza presso i loro domicili, in maniera da abbattere completamente i rischi, e i primi ritiri con tutte le procedure anti contagio previste dai protocolli UCI saranno solo a ridosso dell’inizio attività. Il debutto sarà duplice con la Firenze Empoli e la coppa San Geo previste per il 27 febbraio, e il giorno seguente il circuito di Castello Roganzuolo. Ancora da decidere le formazioni in gara, ma i tecnici si riservano di effettuare la scelta dopo l’ultima fase di test e allenamenti collettivi. Nel contempo in settimana doppio appuntamento azzurro per i corridori bianconeri. Andrea Pietrobon su chiamata del tecnico della nazionale Davide Cassani e del tecnico di categoria Marino Amadori, ha partecipato al raduno azzurro per i test di monitoraggio strada degli atleti di interesse nazionale per la strada. Martedi invece la medaglia d’argento su pista dell’europeo a Plovdiv, Matteo Donegà, è stato convocato per gli allenamenti della nazionale azzurra in preparazione degli appuntamenti mondiali futuri, a dimostrazione dell’attenzione che il tecnico Marco Villa ripone nell’atleta bianconero. ”Così il tecnico Boscolo: Nonostante la pandemia stiamo riuscendo a rispettare i programmi di allenamento che avevamo in previsione lasciando gli atleti presso i loro domicili. Dalla prossima settimana abbiamo in programma un intenso periodo di allenamenti e formazione con dei ritiri mirati, il tutto ovviamente nel pieno rispetto dei protocolli della federazione che hanno funzionato alla perfezione.
In questo periodo di preparazione ci fa piacere riscontrare l’attenzione delle nazionali strada e pista sui nostri atleti. La chiamata di Pietrobon e Donegà nel gruppo azzurro gratifica il nostro lavoro e da il segnale che nonostante il rinnovamento abbiamo un gruppo di livello anche per il 2021. Unica difficoltà che riscontriamo oggi è nella programmazione del calendario. C’è un’insicurezza sugli appuntamenti internazionali che stanno slittando in avanti aspettando periodi migliori, oltre che una maggior presenza di team delle categorie world tour che non avendo appuntamenti fuori dell’Europa chiedono di partecipare in massa alle gare del continente. E’ chiaro che la situazione penalizza le formazioni continental come la nostra.” |
sponsors:Archives
Febbraio 2021
Categories |