![]() Il tema della “fuga di cervelli” oggi molto attuale, sembra non appartenere al team bianconero, che ancora una volta vede un suo tecnico raggiungere il prestigioso traguardo della laurea, dopo aver vestito la casacca del team come atleta. Il turno di festeggiare con l’alloro al capo, è del dottor Alessio Mattiussi che nei termini previsti, presso la sede di Gemona di Scienze motorie, facoltà di Medicina dell’Università di Udine ha ottenuto oggi con la tesi "Abitudini alimentari nella stagione agonistica dei ciclisti semiprofessionisti" la valutazione di 98/110. Come per altri tecnici dello staff bianconero, il neo dottore ha seguito, oltre al corso di laurea, un percorso di esperienze e formazione all’interno del team, iniziando da atleta nella categoria Under 23 con ottimi risultati e competizioni in gare all’ estero, per passare poi nei quadri di tecnico, occupandosi sia del settore giovanile che del team di vertice, oltre che ad un assidua collaborazione con il centro CTFLAB del proff. Fusaz. Di tutte le opportunità offerte in merito alle esperienze Alessio ha fatto tesoro, unendo alla sua serietà e capacità intellettiva negli studi, qualità morali e di dedizione alla causa dello sport veramente ammirevoli, e che hanno fatto in modo che la società del presidente Bressan ponesse la massima fiducia nel raggiungimento della sua laurea e scommetta sul suo futuro da tecnico di eccellenza. Da tutto il team i complimenti, e l’augurio di contribuire al progresso del team e alla crescita del ciclismo in generale, portando il suo contributo di conoscenza di alto livello unito all’apertura mentale ed entusiasmo giovanile di cui lo sport ha tanto bisogno per un futuro migliore. In bocca al lupo dottore.
0 Commenti
Partenza in anticipo e dall’estero per la stagione su strada 2016 del Cycling Team Friuli, con l’ inizio già domenica 14 febbraio dalla Croazia. La gara fa parte del calendario Europe Tour che anche quest’anno vedrà come ormai da un decennio i bianconeri impegnati nelle più prestigiose gare europee.
La gara croata regala uno splendido dejà-vu, 5 anni fa infatti un sontuoso Angelo Ciccone, a pochi chilometri dall'arrivo del GP Laguna Porec vergò uno splendido 4° posto dopo una gara corsa con il piglio del protagonista. 163 km attraverso la regione istriana in un percorso con numerose asperità altimetriche in un classico “mangia e bevi” che dato l’inizio stagione potrebbe portare a una gara molto selettiva. Ma non solo gli atleti si stanno avvicinando a grandi passi all’attività, la segreteria sta battendo il programma annuale, vagliando e studiando le numerose proposte che arrivano dai vari organizzatori da vari angoli del mondo, un'ulteriore dimostrazione della considerazione che il team friulano è riuscito a guadagnarsi sul campo con il suo stile. In questo primo scorcio, oltre alla gara croata e a tutte le prestigiose gare del programma Italiano, sono già confermate le seguenti gare del circuito Europe Tour: 28.02 GP Izola in Slovenja 28.03 Giro del Belvedere 29.03 Palio del Recioto 03.04 Trofeo Piva 03.04 GP Adria Mobil 01.05 Circuito del Porto 08.05 GP Industria e Commercio 19-22.05 Tour of Bihor in Romania 09-12.06 Malopolsky Tour Sempre in questo periodo il team sta valutando altre gare presenti in Austria, Croazia, Repubblica Ceca e Polonia, per cercare di conciliare al meglio caratteristiche tecniche del roster 2016 e opportunità per la miglior immagine del team. ![]() Il colpo in entrata più altisonante del mercato del Cycling Team Friuli è stato probabilmente l’acquisto di uno scalatore che, considerati i giusti tempi di maturazione, potrà verosimilmente competere nelle principali gare a tappe del calendario internazionale Under 23. Mattia Melloni, ferrarese di Renazzo, nato il 28 settembre del 1997, si è ben distinto nelle gare più impegnative del 2015 riservate alla categoria Junior. “Cercavamo uno scalatore giovane e così siamo stati a visionare le corse più impegnative della categoria” racconta Michele Tittonel, DS della formazione friulana “Non è stato difficile accorgersi del talento di Mattia con le vittorie ottenute alla Brescia Montemagno e al GP di San Prospero in maggio oltre che con le prestazioni superlative dimostrate prima al Trittico Veneto, quinto nella generale ma terzo sul Cansiglio e, successivamente, al Giro della Lunigiana con il podio conquistato; nella nostra valutazione non ci fermiamo al solo ordine d’arrivo e infatti ciò che ci ha indirizzati a puntare su di lui è stata la straordinaria crescita avuta rispetto alle stagioni precedenti, sintomo di un atleta probabilmente ancora tutto da scoprire”. “Visti i risultati posso dire che il 2015 sia stato l’anno migliore della mia carriera, dove i tanti sacrifici fatti negli anni hanno portato finalmente ai risultati sperati, grazie anche a dei nuovi metodi di allenamento e preparazione adottati durante l’anno” evidenzia un Melloni estremamente grato allo staff della Sancarlese Phonix Borghi Bike. “Nel 2016 cercherò di fare esperienza nella categoria nuova pensando soprattutto a sfruttare le corse all’estero perché il confronto con gli altri Paesi, come ho visto nelle corse a tappe fatte, è molto costruttivo” conclude Mattia che nel 2016 avrà comunque come primo obiettivo il conseguimento del diploma in quanto frequenta con ottimi risultati l’IISS Ignazio Calvi. |
sponsors:Archives
Febbraio 2021
Categories |