![]() A distanza di 8 anni dalla sua nascita continua l’espansione della galassia Cycling team Friuli, proiettata ad implementare il ciclismo in tutte le sue svariate forme. Infatti oltre alla formazione di atleti, il team bianconero si è via via impegnato in promozione ed organizzazione, formazione di quadri e professionalità, test di materiali, ecc. e dal mese di maggio la nuova sfida nasce con la collaborazione al CTFLAB il nuovo centro di preparazione sportiva nato sulle esperienze a supporto degli atleti del Cycling Team Friuli, e gestito direttamente da uno dei sui DS e preparatori il Professore in scienze motorie Andrea Fusaz. L’idea si è sviluppata seguendo l’indirizzo che dalla nascita ha guidato il team bianconero con la preparazione di tutti i suoi atleti gestita direttamente con risorse interne attraverso i suoi direttori sportivi e preparatori. La policy del team è stata nel corso degli anni di implementare e far crescere una struttura di preparazione interna il più completa possibile, che spazi dalla biomeccanica, ai test funzionali, alla preparazione, all’ assistenza, la scelta dei materiali, e altro ancora in un progress crescente con nuove sperimentazioni. Il reclutamento delle figure professionali si è articolato oltre che scegliendo i migliori profili sul mercato sportivo, indirizzando e privilegiando gli atleti ed ex atleti a frequentare facoltà specifiche quali Scienze Motorie e Scienza dello Sport (ben 4 laureati di questa specialità negli anni con i nostri colori) per la preparazione, ingegneria o scuole tecniche per il campo riguardante la scelta e i test dei materiali, e facendo frequentare corsi di qualificazione specifici in Italia ed all’estero. La crescita professionale avviene inoltre con esperienze ed applicazioni dirette, sia partecipando all’attività del Team che a tutti gli aggiornamenti federali, oltre che al continuo confronto interno con la messa in comune di tutte le esperienze acquisite. Grazie a questa filosofia, il Prof. Andrea Fusaz ha fondato il CTFLAB, il nuovo centro per lo sportivo, che vuole diventare punto di riferimento per ciclisti triatleti ecc. e che collaborerà costantemente con la società Udinese. Il centro dispone di strumentazioni all’avanguardia, spaziando dal posizionamento biomeccanico, a tutti i test funzionali, di misurazione, oltre che piena disponibilità per test specifici di studio dedicato a particolari esigenze. In particolare per il posizionamento biomeccanico il centro è fornito del sistema Retul di ultima generazione, arrivato in Italia direttamente dagli Stati Uniti nel gennaio 2013 e attualmente unico presente nel nostro paese completo del MUVE, utilizzato da molti team World Tour del circuito professionistico. Ma il CTFlab non si ferma a questo sistema, infatti sulla base dei propri studi interni ha implementato la macchina con sistemi aggiuntivi come il sistema KeoFit Look per la millimetrica regolazione delle tacchette in base alle proprie caratteristiche, e a breve verrà implementato anche il sistema di misurazione di potenza separata per i due arti, al fine di analizzare al meglio la spinta dei due arti. A completare la possibilità di provare la posizione più redditizia e performante un completo parco di accessori vari, da provare istantaneamente. Oltre a questa avveniristica apparecchiatura il centro dispone di apparecchiature idonee ad effettuare i test funzionali, e possibilità di testare numerose materiali. Altro punto fermo del centro sarà la possibilità di farsi seguire per quanto riguarda la preparazione fisica. CTFlab segue direttamente gli atleti nella loro preparazione, nella maniera più completa (dalla consulenza sull’alimentazione, alla preparazione invernale, alla preparazione agonistica, ecc.) con programmi differenziati completi di test su più livelli, prendendo in considerazione le varie esigenze dal Professional, che prevede anche la fornitura di misuratori di potenza e l’analisi dei dati settimanali con le opportune variazioni, al master, con l’analisi dei parametri di allenamento e le variazioni mensili, al light che prevede due test annuali e la fornitura di linee guida.
0 Commenti
Lascia una risposta. |
sponsors:Archives
Febbraio 2021
Categories |